
HAUSBRANDT
E TRIESTE
Cultura
e commerci
mitteleuropei
1892-2023
A cura di
Luciano Setten
Trieste
Salone degli Incanti
Dal 09.09 al 22.10.2023

La Mostra
In esposizione al Salone degli Incanti, una storia lunga oltre 130 anni, che segue i mutamenti di gusti, stili e riti della società, sempre profondamente connessi alla città di origine, Trieste. Un percorso legato a quella cultura mitteleuropea che la città del caffè per eccellenza, crocevia di popoli, religioni e saperi, tutt’oggi rappresenta.
Un intenso viaggio, attraverso immagini storiche, oggetti di design e industriali, bozzetti, grafiche, loghi, materiali d’archivio, suddiviso in tre grandi sezioni:
La Storia, Il Territorio, La Tecnica.
La Storia
Rosso e giallo, i colori che hanno contraddistinto il marchio Hausbrandt nel mondo, introducono il visitatore dentro la storia del brand attraverso lo sguardo e il segno dei grandi artisti che hanno contribuito all’evoluzione della sua immagine.
Il pittore e cartellonista Leopoldo Metlicovitz, i pubblicitari Luciano Biban e Robilant, lo studio Demner Merlicek & Bergmann.
Infine Martino Zanetti, anima e guida dal 1988, che ha festeggiato i 130 anni di Hausbrandt intervenendo personalmente sul logo colorato e ammiccante delle origini.


Il Territorio
La città di Trieste, la cultura mitteleuropea, i commerci e la sua propensione alla conoscenza, all’incontro, allo scambio. Un omaggio alla città di ieri e di oggi attraverso fotografie, disegni e testi che raccontano la vivacità del porto, dei Caffè storici e delle eccellenze architettoniche come Palazzo Carciotti.
La Tecnica
Le vecchie macchine da caffè, le tostatrici e i macinini; le tecnologie, i processi e le scelte tecniche degli ultimi cinquant’anni. In esposizione gli oggetti icona del processo produttivo Hausbrandt, la sua cultura dell’innovazione come strategia di eccellenza e competitività.
