Il primo seminario delle Haus Cups Sguardi incrociati sulla cabbala cristiana del Rinascimento, si è tenuto il 31 marzo 2023 alle ore 16:30 presso la sala conferenze “Emanuele Da Dalto” della Tenuta Col Sandago (Susegana, Treviso). Il Presidente Martino Zanetti ha aperto l’evento illustrando le idee e le scoperte che hanno dato origine alla Fondazione Hausbrandt. L’intervento è stato seguito da un dialogo fra il prof. Jean-Pierre Brach, filosofo del Rinascimento e storico delle religioni, direttore di studi presso l’École Pratique des Hautes Études di Parigi e la dott.ssa Flavia Buzzetta sulla cabbala cristiana. L’incontro ha proposto una introduzione ad una corrente di pensiero nata in Italia alla fine del XV secolo, che attirò l’attenzione di diversi umanisti, come Giovanni Pico della Mirandola. Attraverso un excursus sulle idee principali e gli autori più noti della cabbala cristiana, i relatori si sono confrontati sugli aspetti meno conosciuti di una tradizione che costituisce una delle pagine più importanti del “Rinascimento segreto”. All’incontro è seguito un concerto di musica rinascimentale organizzato dal prof. Federico Pupo (Università Ca’ Foscari, Venezia), “Cantica magica” con la partecipazione di Matteo Zenatti (voce e arpa rinascimentale) e Marco Saccardin (liuto rinascimentale).
